Articolo a cura di Stefano Omboni
Nei giorni 28 e 29 maggio 2016 si è tenuta presso la Casa delle Culture di Besnate la interessante mostra filatelica “Francobolli e… il mondo della musica” organizzata dal Circolo Filatelico “Il Cipresso” di Somma Lombardo, un’associazione di 34 appassionati fondata nel lontano 1956 con lo scopo di unire i collezionisti del settore e diffondere la passione e la cultura della filatelia. Cardine dell’esposizione una serie di francobolli e buste primo giorno con annulli speciali, emessi principalmente dalle poste italiane.
Oggetto dei francobolli: musicisti classici e moderni, mezzi di comunicazione come la radio, la televisione e internet, manifestazioni canore, maestri d’orchestra, e così via. Il tutto corredato da didascalie a creare un’ideale percorso conoscitivo per il visitatore. A contorno dei preziosi rettangolini di carta dentellata, un’esposizione di vecchi spartiti, dischi 45 giri degli anni ‘60 e strumenti musicali messi gentilmente a disposizione della mostra dai Corpi Musicali G. Colombo di Sesto Calende, “La Cittadina” di Somma Lombardo e il “S. Eugenio”, di Besnate. Tra gli strumenti musicali spiccavano viole e violini realizzati artigianalmente dal maestro liutaio Luigi Montagnana, un appassionato artigiano-artista besnatese, di fama internazionale, erede di uno storico liutaio del 700, Domenico Montagnana.
Ci hanno guidato nella nostra visita (da sinistra a destra nella foto): Roberto Budelli (Vice Presidente del Circolo Filatelico), Maria Grazia Trevisan (Presidente del Circolo Filatelico) e Carlo Casale (Consigliere).
Vi invitiamo a visitare la nostra pagina Instagram per godere delle immagini raccolte in occasione della mostra.
Per ulteriori informazioni sul circolo filatelico potete visitare il sito dell’associazione.